Normali
Il modo più logico di raggiungere la cima, sulle tracce dei primi alpinisti.
Di difficoltà tecnica relativamente bassa, ma da non prendere sottogamba. Possono richiedere il superamento di tratti di arrampicata, ferrata o di ghiacciaio. Di grande soddisfazione.
Sono il passo successivo alle ferrate se si sente la necessità di staccarsi dal cavo di ferro e legarsi ad una corda entrando in un ambiente d'avventura più genuino e autentico. Insieme troveremo quella più adatta al tuo livello e alle tue necessità!
1 o 2 persone. Attrezzatura tecnica fornita dalla guida.

Alta Montagna
La montagna ad alta quota, tra ghiacciai, creste, canali e pareti nord.
L'Alpinismo con la A maiuscola dove l'obbiettivo è la cima e tutto è reso più arduo dalla quota.
L'alta montagna è un ambiente affascinante e impegnativo, che richiede rispetto e preparazione. Sapersi muovere su roccia, ghiaccio e neve è essenziale: l'ambiente in quota è vario e impegnativo, così come le condizioni meteo. Una buona pianificazione è essenziale.
