Sono un Aspirante Guida regolarmente iscritto all'albo del Trentino e abito tra la Valsugana e il Bassanese e lavoro prevalentemente in Dolomiti, ma senza disdegnare il granito delle Alpi.

Amo lo sport e la montagna, di conseguenza mi sono appassionato alle svariate attività che vi si praticano. Diventare Guida è stata la naturale conseguenza del voler trasformare la propria passione in lavoro.

Per me l'alpinismo è avventura, cambiamento, scoprire qualcosa di nuovo, avere i mezzi per adattarsi a situazioni inaspettate e mettersi in gioco crescendo come persona. Credo che gli obbiettivi siano solo un punto di passaggio e che sia necessario continuare a migliorarsi sia come alpinisti che come esseri umani. Come diceva un grande alpinista "Keep moving".

Perchè una Guida Alpina?

Le guide alpine sono i professionisti della montagna che accompagnano e insegnano le tecniche relative a tutte le attività che si possono praticare in montagna: alpinismo, scialpinismo, arrampicata su roccia o ghiaccio, canyoning, ferrate etc.

Affidarsi ad una Guida alpina significa vivere e scoprire la montagna accanto ad un professionista che ha frequentato un lungo percorso formativo e che continua ad aggiornarsi periodicamente. Significa condividere un’avventura unica, godere del fascino della natura, imparando a rispettarla, ed affrontare consapevolmente i rischi che le attività in luoghi selvaggi e incontaminati necessariamente comportano.

am04